Finalmente sono riuscita a fare una bella borsa, sperimentando le lavorazioni imparate con Michela Gregoretti a Feltrosa. Nonostante le varie pause e riprese sono riuscita a finirla senza problemi in tre giorni... La parte più divertente è stata l'infeltrimento "a cucchiaio"!
Mi spiego... memore dell'insegnamento di Agostina Zwilling: "usa il cucchiaio di legno per lavorare le pieghe altrimenti ti tagli", ho deciso di utilizzarlo anche per l'infeltrimento della borsa, in modo da non stropicciare troppo il decoro già tagliato. Batti e ribatti, il risultato è proprio soddisfacente! Presa dall'entusiamo della manipolazione, sono riuscita a tagliarmi lo stesso...
Mi spiego... memore dell'insegnamento di Agostina Zwilling: "usa il cucchiaio di legno per lavorare le pieghe altrimenti ti tagli", ho deciso di utilizzarlo anche per l'infeltrimento della borsa, in modo da non stropicciare troppo il decoro già tagliato. Batti e ribatti, il risultato è proprio soddisfacente! Presa dall'entusiamo della manipolazione, sono riuscita a tagliarmi lo stesso...
Fronte, con i suoi decori verde petrolio, chiaro e scuro |
Retro, solo lo splendido grigio |
Un particolare delle pieghe |
Il capiente interno |
La lana è Bergschaf, grigio chiaro per la borsa e verde petrolio chiaro e scuro per il decoro. Come al solito, mi è venuta "l'ansia da tubolare" per la tracolla, ma anche stavolta è andata bene!
Spero che vi piaccia. Non mi resta che provare anche le altre decorazioni... cosa verrà fuori? Ciao
Carina e simpatica :)
RispondiEliminaSpero passerai a salutarmi <3
Kisses, Elena
Ciao Elena, grazie per il complimento!
EliminaSono passata dal tuo blog e devo dire che mi è piaciuto molto... ci dedicherò sicuramente un po' di tempo!
A presto :D
Daniela
Bellissimi questi particolari, non riesco a immaginare neanche lontanamente come si possano realizzare, ma l'effetto è bellissimo! ciao Michela
RispondiEliminaCiao Fata Margherita, grazie per il complimento e per essere passata a trovarmi! Praticamente occorre inserire il decoro colorato in fase di stesura della lana e poi, al momento giusto, si taglia e si da la forma... Sulla mia pagina di Facebook c'è un album dove s'intravedono i passaggi. Anche qui, nel post di Feltrosa c'è qualche immagine.
EliminaA presto e grazie
Daniela