Nel corso del primo fine settimana di maggio, sono andata a Verona per frequentare il corso "Solide basi" tenuto dalla carissima
Agostina Zwilling. Avevo le idee molto chiare: ho deciso di fare un cappello. Sono partita da un serio cilindro, che poi ho... schiacciato! La lana è bergschaf, rosso all'interno e lilla fuori. Due giorni di lavoro intenso, condiviso con simpatiche ragazze.
Soddisfatta del risultato e di ciò che ho imparato, non mi resta che aspettare la stagione invernale per indossarlo... meglio non correre dato che il tempo è un po' malandrino!
|
Il cilindro |
|
Comincio con le pieghe |
|
Finito! |
é bellissimo, come primo esperimento sei stata super!! Mi piace il colore, la forma e anche la vestibilità...tutto :))
RispondiEliminaValentina
Ciao Vale, grazie per i complimenti! Si, sono davvero contenta... vorrei replicare con altri colori, ma prima devo farmi fare la forma in legno dal mio falegname di fiducia. :D
EliminaAh, serve una forma di legno? ...interessante :)
RispondiEliminaVicino a casa mia c'è Ruth Baumer che tiene corsi e laboratori di feltro e arte-terapia, tra cui "il ballo sul tappeto": si crea un tappeto di feltro ballandoci sopra! Ho sempre sognato di partecipare. Tu la conosci?
Ciao! Ho conosciuto Ruth a Feltrosa. Prima era solo un'amicizia virtuale!
EliminaDopo aver raggiunto il giusto infeltrimento, infili il cappello nella sua forma di legno per poterlo modellare. Nel mio caso erano due pezzi, per raggiungere l'altezza di partenza del cilindro. Dopo questa fase, ho iniziato a cucire le pieghe, come puoi vedere nella foto. Se vuoi altre indicazioni, chiedi pure!
Ciao, ciao