Da perfetta pignola-perfezionista, ho riscritto questo post... tre volte? Uffa! Da qualche parte devo pur iniziare! Dunque...
Per le mie attività artistiche, tendo a essere autodidatta: osservo bene, faccio ricerche, mi consulto e provo, finché non perfeziono la tecnica a mio gusto.
Per le mie attività artistiche, tendo a essere autodidatta: osservo bene, faccio ricerche, mi consulto e provo, finché non perfeziono la tecnica a mio gusto.
Per il feltro, ho deciso di seguire un altro percorso.
Qualche anno fa, il colpo di fulmine per un portafoglio nepalese regalatomi da amici. Nei negozi, però, trovai solo il feltro sintetico... e provai con quello... taglia, cuci, assembla... Il passo successivo furono fogli di feltro quasi artigianale e soprattutto di lana.
Ma non mi bastava. Dovevo imparare la tecnica, subito e bene!
Finalmente arrivò internet anche nella mia piccola dimora... e ho trovato una bravissima insegnante, Cristiana Di Nardo che, pazientemente, mi ha aiutato ad entrare in questo fantastico mondo.
Qualche anno fa, il colpo di fulmine per un portafoglio nepalese regalatomi da amici. Nei negozi, però, trovai solo il feltro sintetico... e provai con quello... taglia, cuci, assembla... Il passo successivo furono fogli di feltro quasi artigianale e soprattutto di lana.
Ma non mi bastava. Dovevo imparare la tecnica, subito e bene!
Finalmente arrivò internet anche nella mia piccola dimora... e ho trovato una bravissima insegnante, Cristiana Di Nardo che, pazientemente, mi ha aiutato ad entrare in questo fantastico mondo.
Autunno
Brava Daniiii!!!
RispondiEliminaSei un vulcano! ;) ...e grazie di essere diventata lettrice del mio blog - sarà uno scambio ancora più interessante. :D Un abbraccio, Lù
Ciao Lù! Grazie!
EliminaPer me è un vero piacere avere questa possibilità, così lontane, ma vicine nella passione per l'arte e il feltro. Un bacione!
per essere il primo lavoro Complimenti
RispondiEliminaGrazie per i complimenti e scusa il ritardo della mia risposta! Ogni tanto mi perdo... ciao!
Elimina